Credo
che un paese che cerca da decenni, disperatamente una via per approntare le
riforme, debba fare i conti con la dimensione dell'inefficienza,
che attanaglia in modo strutturale il sistema, una burocrazia disarmante su cui
il dirigente e il funzionario medio scommette ... è l'arma di distruzione con
cui dimostrare, a tutti coloro che decidono di occuparsi della cosa pubblica,
che il controllo di ciò che consente di dar vita al cambiamento è nelle
loro mani ...
Molti
dipendenti, funzionari, dirigenti ... (pubblici)
pensano che è inutile impegnarsi per l'efficienza anche quando la norma
risulta di facile applicazione, in quanto il proprio contributo rappresenta un
granello di sabbia sulla spiaggia, utile solo, qualora venisse speso, a non far
esercitare il potere che la burocrazia mette loro a disposizione, un
potere che costringe il cittadino a strisciare chiedendo favori, tutti i giorni
... più volte al giorno, con la speranza che gli venga concessa la grazia
in tutto ciò che l'iter burocratico gli impone.
Un
esempio?
Dopo
circa tre mesi dalla presentazione dell'istanza, da parte di un professionista,
con allegata tutta la documentazione comprovante la regolarità dei titoli, a
suo tempo rilasciati dal MIUR, un funzionario, più volte contattato e
sollecitato non fa altro che ribadirgli che si è giunti a fine lavorazione
della richiesta e pertanto alla spedizione del desiderato documento, in realtà
con ogni probabilità ancora non riesce a validarlo, figuriamoci quando
riuscirà a spedire il famoso certificato di conformità, su cui vengono
riposte opportunità di lavoro all'estero.
Oscar
Di Domenico